Villa Margherita - Arcugnano (VI) parte 1
- Alessia Masciocchi
- 10 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 lug
Ciao bellezze!
Oggi, dopo tanto tempo a procrastinare, rispondo alle domande che mi avete fatto su Instagram riguardo la clinica Villa Margherita, ovvero dove ho fatto l’ultimo ricovero.
Per informazioni più specifiche scriverò almeno altri due post e risponderò a tutte le eventuali domande!
Domanda a cui non vorrei rispondere: “Come stai?”
Durante i giorni delle dimissioni mi hanno avvertita che avrei potuto avere delle crisi. Ci sono, come se non fossi mai stata lì.
È stato veramente utile?
Senza godere ancora dei benefici nella vita quotidiana posso dire di sì. È stata sicuramente una presa di consapevolezza enorme, oltre a un grande lavoro per sistemare la terapia farmacologica.
Come hai gestito l’equilibrio tra lo studio e le attività?
Fortunatamente mi sono focalizzata su un solo esame universitario e sul corso che seguo in differita di Digital Marketing e Social Media Manager.
Durante i pomeriggi di martedì e giovedì ero libera, oltre che nel fine settimana: gli altri ricevevano visite e io sugli appunti.
Com’è stato? Che risultati ha dato?
È stato pesante, soprattutto a livello emotivo e di partecipazione attiva ai gruppi (ve ne parlerò sicuramente).
Non posso ancora parlare di risultati concreti, ma ripeto di aver raggiunto una maggior consapevolezza.
Come ti sei trovata? Che regole dovevi seguire?
Mi sono trovata decentemente, male con il cibo (cosa tipica).
Alcune regole erano:
· Non avere rapporti sessuali con altri pazienti;
· Sistemare la tavola finito il pasto.
Okay, sono due mondi opposti, ma sono le prime che mi sono venute in mente.
Come detto prima, seguiranno altri articoli legati a questo ricovero e ricordate che le vostre domande sono sempre benvenute!








Commenti