Cookie Policy Privacy Policy Termini e Condizioni
top of page

In comunità a Luino

Ciao bellezze!

Ho aspettato fino al 13 di febbraio per pubblicare questo articolo: così ho fatto passare un mese esatto dal giorno in cui sono entrata in questo bellissimo posto.

Bellissimo per modo di dire.

Innanzitutto il tipo di comunità in cui mi trovo è CRM, si trova a Luino – non troppo distante da casa e affetti.

ree

Cosa significa CRM?

Comunità Riabilitativa Media Assistenza.

 

Cosa vuol dire, Alessia?

No, non rispondo io, prendo le parole dal sito dell’ASST Sette Laghi, Azienda Socio Sanitaria Territoriale, sotto cui stanno sia il CRM in cui sono ricoverata che il CPS (Centro Psico Sociale) dove sono seguita da una psichiatra, uno psicologo e un’infermiera.

 

Alessia, ti dai una mossa?

Arrivo! Solo che ci tengo a spiegare le sigle perché non sono conosciute da tutti.


Cito la definizione presa dal detto sito: “La CRM è una struttura comunitaria residenziale che offre ai pazienti percorsi terapeutico-riabilitativi e risocializzanti a tempo determinato finalizzati al reinserimento e alla riabilitazione del paziente con patologia psicotica grave.

 


E adesso inizio con una serie di chiarimenti tratti da una lista che stavo scrivendo mentre aspettavo un colloquio mai avvenuto.

 

Disclaimer iniziale: “Patologia psicotica grave”

No, non soffro di alcuna patologia psicotica, bensì di una serie di disturbi psicologici e psichiatrici che sono al momento non ben definiti. Però devo dire che in linea di massima i pazienti qui sono psicotici gravi o sono in una buona fase di remissione.

 

Come funziona all’interno?

Bene, mi sono messa come primo punto del mio fantasmagorico elenco una domanda molto vaga, ma quando l’ho scritta ho pensato a tutta la burocrazia, liste, fogli, cartellette, ecc.


Per accedere in struttura la mia psichiatra ha dovuto aprire una richiesta e scrivere una relazione a quattro mani con il mio psicologo.

Quando sono entrata mi hanno fatto firmare una dichiarazione di ingresso in struttura volontario, poi sono passata in infermeria dove mi hanno preso i parametri quali peso, pressione e battito cardiaco. Questi parametri vengono poi ripresi ogni primo martedì del mese.


Ci sono tantissimi quadernoni ad anelli: uno ha tutta la terapia di ogni persona, dove gli infermieri mettono una firma una volta somministrato un farmaco.

Un altro serve per scrivere come si sta comportando quella persona o se ha avuto momenti particolari nell’arco del turno di un determinato infermiere, che passerà le informazioni sia scritte che a voce durante le consegne al turno successivo.

Poi abbiamo il quadernone dei parametri: sacrosanto! Ma non si fanno mancare nemmeno le copie di ogni singolo documento medico che venga emesso durante il ricovero.


C’è un’agenda sulla quale scrivono talmente tante cose che in un mese non ho ancora capito se a loro serva davvero o li mandi ancora di più in confusione!

 

Com’è formata l’équipe?

L’équipe è formata in modo tale da avere sempre almeno un infermiere e un OS (Operatore Sanitario) che collaborano durante un turno.

Nei giorni settimanali, dalle 9:30 alle 16 ci sono tre educatori che fanno un po’ di tutto (io non riesco a non pensarli come un misto tra animatori e genitori). Sono tre ragazzi molto giovani ma in gamba.

C’è una psicologa sempre presente e uno psichiatra. Infine, una dolcissima e simpaticissima caposala, compito che ancora non ho capito.

 

I problemi dell’équipe

Quando sono arrivata c’erano operatori in malattia, OS che andavano in pensione: un vero e proprio disastro e una disorganizzazione tipica del pubblico. Quindi ci siamo trovati spesso – o quasi sempre – ad avere due infermieri per turno, di cui uno ricopriva il ruolo di OS.

 

Le attività

Nella definizione presa dal sito dell’ASST si potrebbe immaginare di trovarsi il tempo prevalentemente impegnato in attività singole o di gruppo come potrebbero essere la pittura, la musica, la meditazione, o chissà cos’altro!

No! Niente di tutto questo. Le uniche due attività a Luino sono i gruppi “Tempo libero” (con cui si fanno camminate di un’oretta o si va al cinema) e quello di cucina. Fortunatamente li ho sperimentati entrambi, altrimenti avrei fatto la muffa fino ad oggi e non avrei compreso molte cose.

Questi due gruppi sono tenuti dagli educatori e sono sempre loro a decidere chi ne possa far parte.

 

La psicologa

La psicologa è sempre disponibile ma non accetta di fare dei veri colloqui se si è già in terapia con qualcuno, nemmeno se questi fossero focalizzati sulla mera presenza e convivenza in comunità.

A me questa figura è tornata utile solo per richiedere dei colloqui con lo psichiatra o con l’équipe.

 

Lo psichiatra

Una figura completamente assente per via di numerosi fattori, non ho avuto la fortuna di fare un colloquio solo con lui, mi ha dedicato solo mezz’ora per i due colloqui con l’équipe alla fine della seconda settimana e del primo mese.

 

Ma allora, come hai passato le giornate, Alessia?

Fortunatamente sto studiando e seguendo due corsi: uno di Benessere Forestale e Forest Bathing, l’altro di Digital Marketing e Social Media.

Mi sono tenuta occupata anche dipingendo i “Paint by number”.

Ma dopo un po’ la noia e l’oppressione del posto prendevano il sopravvento. Ahimè, non si può pretendere troppo qui dentro.

 

Relazioni e relazionarsi

Il mondo dentro a una CRM è peggio del mondo esterno: si deve imparare a convivere 24/7 con persone con ogni genere di problematica. E fidatevi, non è solo dormire con qualcuno che russa!


Ho stretto amicizia con una ragazza fantastica e mi sono trovata bene a scambiare qualche opinione o ascoltare alcune persone, con altre non ho avuto modo di stringere troppo i rapporti: non è per niente facile.

Il modo migliore per far felice una persona qui dentro è di regalare un sigarino.

 


Ed ecco qui un primo resoconto della vita al CRM di Luino. Ho deciso di non proseguire con tutti i punti che ho messo in lista per agevolare la lettura.


Se avete delle domande, dubbi, o qualche argomento da proporre a riguardo scrivetelo pure nei commenti o in privato, sarò felicissima di rispondere!

1 commento

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Ospite
13 feb

Pensi che saranno amicizie durature?

Com'è una tua giornata tipo?

Mi piace
bottom of page